L’IMPORTANZA DEL RAPPORTO CON IL TUO CONSULENTE IMMOBILIARE. COME SMETTERE DI MANGIARE MERENDINE ED AVERE A PROPRIA DISPOSIZIONE UNO CHEF STELLATO.

Quando ho aperto le pagine social, e lo stesso blog che stai leggendo, uno dei milioni di dubbi che mi ha attanagliato è stato: avrò argomenti per scrivere con discreta continuità???

Guardando e ascoltando e soprattutto chiedendo in giro mi ero un po’ rassicurato.

Chi aveva già media del genere con cui comunicava è stato chiaro a riguardo: la cosa importante è avere passione per quello di cui si parla e si scrive e a tal riguardo mi sentivo pronto.

Inoltre, iniziando non ho potuto non notare che è poi la vita quotidiana che ti porta all’attenzione di volta in volta argomenti nuovi. Un po’ perché sei più attento e tutti i tuoi sensi sono più “svegli”, un po’ perché fai un mondo di cose nuove che ti portano fuori dalla tua zona di confort (che è il modo migliore di imparare dalla vita).

Ed ecco che un argomento che non avevi neanche appuntato fino a ieri, mette la freccia, supera tutti gli altri, coglie il tuo interesse come non mai e ti obbliga a scriverne.Sì, perché poi questo blog è nato soprattutto per spiegarti il retropalco. Tutte quelli aspetti del mio mestiere che non conosci ma che sarebbe meglio apprendere per avere più consapevolezza del mondo in cui ti muovi quando cerchi casa.

E questo argomento è:

IL RAPPORTO TRA CLIENTE E CONSULENTE IMMOBILIARE.

Iniziando a caricare i primi post, soprattutto quelli che ritraevano in foto le abitazioni, ho iniziato a notare le prime criticità.

  • Visualizzazioni un botto.
  • Messaggi numerosi.
  • Appuntamenti fissati soddisfacenti.
  • Possibilità di fissare una consulenza con una persona che non fosse interessata all’immobile del post troppo vicino allo zero.

Mi spiego meglio e butto giù due numeri per farti capire.

  • Un post mi mette su 6000 visualizzazioni. Buono.
  • Mi fa arrivare 25 messaggi di richieste di info. Va bene.
  • Mi fa fissare 4 visite. Corretto.
  • Ma dei 25 contatti ottenuti chi non fissa una visita perché l’immobile non è in linea con la sua ricerca, alla mia richiesta di una chiacchierata per capire meglio cosa sta cercando, declina gentilmente. MALE. MALISSIMO.

E QUESTO È UN GRAVE ERRORE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE EVITARE.

Utilizzare un consulente immobiliare come un distributore di merendine.

Metti su una monetina.

Ti fai dire qualcosa.

Quel qualcosa non è di tuo interesse.

D’altro lato ti viene offerto un aiuto consulenziale e professionale.

Scappi via perché pensi che il contatto utile sia finito.

In realtà non hai mai avuto neanche la benché minima idea di quanto tu potessi davvero essere aiutato a giungere il più velocemente possibile alla tua nuova casa e soprattutto…prima di tutti gli altri…come se ti presentassi ad un asta a cui ci sei solo tu!!!

MA FACCIAMO UN PASSO INDIETRO…

…ed una doverosa premessa che sicuramente porrà luce su degli angoli bui della situazione che proprio non cogli: la mia pubblicità non ha l’obiettivo primario di vendere un immobile.

Allora quale sarebbe l’obiettivo principale? Semplice. Conoscervi.

Si perché devi sapere che il 60% delle volte l’immobile proposto viene poi acquistato da un cliente che conosco già. Questo perché quel cliente è a conoscenza della possibilità di acquistare quell’immobile ancor prima che dello stesso esistano delle foto da pubblicare.

Ha già fatto una o più visite.

Mi ha chiesto tutti gli approfondimenti del caso.

Sta già vagliando un’offerta.

E tu ancora non sai neanche che quell’appartamento è sul mercato.

Ed ecco l’altro punto focale su cui tu eri completamente cieco.

IL WEB NON E’ LA REALE ORIGINE DELLE INFORMAZIONI IMMOBILIARI.

Ti sei mai chiesto cos’è un annuncio prima di diventare tale?

E’ prima di tutto un idea, anche embrionale, di un proprietario che magari sta pensando di vendere la sua casa.

Poi diviene una mia valutazione, un momento in cui, dopo una presa visione dell’immobile, io illustro al proprietario tutti gli aspetti economici e non di una possibile vendita.

Successivamente diviene un mio incarico, e da li mi impegno a reperire tutta la documentazione utile a rendere quell’immobile compravendibile senza dubbio alcuno (vabbè questo non lo facciamo tutti).

Ed è in questo frattempo che inizio a contattare i miei clienti privilegiati.

MA CHI SONO E COME SI OTTENGONO TALI PRIVILEGI?

Per clienti privilegiati intendo coloro che ho già incontrato precedentemente, con cui ho trascorso un oretta del mio tempo, che abbiamo impiegato a disegnare l’identikit della loro prossima casa.

Spesso sono persone con cui abbiamo già affilato le armi buttando giù anche una consulenza creditizia per l’ottenimento di un mutuo che ci permette di conoscere in maniera incontrovertibile quali sono le nostre reali possibilità.

E sempre di più…sono diventati, se non amici, conoscenti con cui si è creato un certo rapporto.

Avendomi donato il loro tempo (che è quanto di più importante ci possa essere) ed un inizio della loro fiducia, che dovrò essere in grado di confermarmi durante il viaggio, per queste persone non posso fare altro che mettere a disposizione tutte le mie conoscenze e competenze donandogli ogni info in ampio anticipo su quanto percepito dal resto del mondo.

A differenza di chi mette su una monetina e, a merendina presa, poi sparisce con loro c’è di più.

Abbiamo fatto la spesa assieme, abbiamo scelto gli ingredienti che vanno bene e ne abbiamo scartati degli altri perché magari io pensavo che per loro sarebbero stati “indigesti”.

Insomma mi hanno trattato da vero professionista, da vero chef, e per ringraziarli non potrò che prepararli un piatto stellato.

Per questo alcuni dei miei immobili non hanno MAI visto un portale immobiliare.

Ho alcune foto che non sono mai andate su un sito, ma solo consegnate al vecchio proprietario per ricordo.

E tu vuoi continuare a cibarti di pessimo fast food googlando a più non posso o vuoi venire ad accomodarti nel nostro ristorante?

Sarai servito e riverito e troverai la migliore soluzione senza muovere un dito.

Cosa aspetti? Chiama.

A presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *