Cos’è questo blog.

Cos’è questo blog.

Nasce certamente per darti una mano a comprare e vendere casa.

Ma questo blog è soprattutto urgenza espressiva.

Come uno scultore che vede un blocco di marmo.
Un pittore che guarda una tela bianca.
Un cantautore che si siede al piano nell’assoluto silenzio.
Anche io ad un certo punto ho sentito questa necessità…la necessità di esprimermi.

Ma da dove nasce? Perché ad un certo punto si sente questa spinta?
Credo che accada quando sai di avere qualcosa di importante da dire ma non si riesce a trasmetterlo nella maniera ordinaria.

Giorni fa ero tornato studente tra i banchi di un corso.
Il formatore spiegava e snocciolava numeri veritieri.
Di gente che guarda 60 case prima di comprarne una.
Che è costretta a conoscere 15 agenti immobiliari diversi. Meritevoli o meno.
Che sbaglia due o tre volte prima di imbroccare una mezza soluzione mentre nella casa dei suoi sogni ormai vive qualcun altro.
Allora mi faccio forza e dico: “è colpa nostra…anche loro ci mancherebbe altro…ma soprattutto nostra.
Che conosciamo tanto ma non si spiega abbastanza. Che non gli si da i giusti strumenti per riconoscere il bene dal male.
Che si va sempre di corsa e non si fa cultura immobiliare.”
Sono la tutto impettito che attendo che mi venga detto quanto sono lungimirante.
Ed invece “guarda tutto corretto, e se domani fondi il partito degli agenti immobiliari io ti voto, ma alla gente non interessa, alla gente interessa il risultato spicciolo”.

Ma com’è possibile?
Come può la gente essere disinteressata.
Forse è cosi.
In una società improntata alla logica del risultato e del guadagno nessuno vuole informarsi.
Neanche chi ne avrebbe tutto l’interesse.
Persino chi sta facendo il passo più importante della vita: vendere o comprare casa.

Alcune volte sono troppo di fretta per informarsi come si deve.
Altre volte poco interessati in questo momento in cui l’argomento non è al centro del loro mondo e magari lo sarà fra qualche mese.
E le volte peggiori…quando credono di sapere.
Le peggiori perché la falsa consapevolezza ti rende senza freni ed il botto fa più male.

Potevo arrendermi.
Se fossi stato orientato al solo profitto avrei fatto spallucce e continuato a parlare con le sole persone che incrociano la mia strada.
Alle altre avrebbe pensato la buona o la cattiva sorte.
Ma poi ho pensato che non fosse giusto e che qualcuno dovesse pure iniziare a spiegare.
Anche se non tutti ascolteranno. Anche se non tutti capiranno.
Consapevole che sarà più la fatica che la ricompensa.
Ma ogni cosa sarà pure iniziata da uno sforzo enorme che magari inizialmente ha portato ad risultato infinitamente piccolo.
Persino la vita.

E allora lascio scritto tutto qui.
Tutto quello che devi fare e non fare, tutto quello che devi evitare, i trucchi e le magie che poi sono solo conoscenza ed esperienza di chi compra e vende un minimo di tre case al mese.
Spiegato nella maniera più semplice che posso con uno stile del tutto pop che è quello che più mi appartiene.
Alternando i momenti leggeri a quelli più seri ma senza perdere mai il senso di responsabilità di chi scrive per aiutare ed insegnare.
Schiaccia play quanto ti sarà più comodo.
Come se tu stessi ascoltando una canzone.
Come se stessi ammirando un quadro o una scultura.
Perché tu possa leggere quando avrai un attimo o trovare queste info come ancora di salvezza al momento in cui sarai in una affannosa ricerca.
Che ci si conosca o meno.
Che tu creda o no in quello che faccio.
In un mondo quanto mai pieno di insidie e che di certo non migliora nel campo della compravendita immobiliare.
Se leggendo una pagina di questo blog ti avrò salvato da qualche trappola in cui ti stavi allegramente infilando tutto avrà avuto un senso.
Perché io scrivo come urgenza espressiva.
E scrivendo ho capito qual è la spinta che mi spinge ad esprimermi.

AIUTARE.